Fisioterapia
Contribuisce a promuovere una rapida ripresa al superamento del bisogno di salute del paziente e delle problematiche con risultati duraturi.
kinesiologia applicata
Un sistema di diagnosi e terapia funzionale che si basa sul Test Muscolare Manuale(TMM ) in concomitanza ad altri esami diagnostici.
Massaggio sportivo
vantaggi per atleti e non nella vita quotidiana
Concorre nella riduzione del dolore, che è spesso causato da tensione muscolare e scorie metaboliche. Le tecniche di massaggio utilizzate dai nostri terapisti lavorano in profondità del tessuto muscolare rispetto ad un normale massaggio rilassante. Tuttavia, i muscoli si rilassano attraverso il calore che viene generato durante il trattamento.
Il Massaggio sportivo aiuta i tessuti elasticizzati che non possono essere allungati con i metodi usuali. Può anche aiutare ad eliminare il tessuto cicatriziale derivante da lesioni o traumi, nonostante si aiuti il corpo nel rimuovere sostanze di scarto come l’acido lattico. Questo trattamento incoraggia i muscoli ad ossigenarsi e vascolarizzarsi per aiutarli a recuperare più rapidamente. La tecnica può essere utilizzata sia pre-evento sportivo – per stimolare l’azione dei muscoli – sia post-evento /gara, per favorire la ripresa muscolare. Essa svolge un ruolo importante nella prevenzione degli infortuni e nella riabilitazione dopo un trauma. Molti atleti riscontrano che questo trattamento sia una parte integrante e importante della loro seduta di allenamento, soprattutto se usato regolarmente.


Gli sportivi ne possono beneficiare in tre modi diversi:
01.
Massaggio di mantenimento
Questo è un regolare programma di trattamento, svolto su misura, lavorando su muscoli specifici utilizzati dall’atleta in particolari sport, ad esempio, il trattamento dei muscoli degli arti inferiori e della spalla sono normalmente concentrati nel trattamento di un pallavolista. Focalizzando l’attenzione su alcuni gruppi muscolari i possiamo aiutare a mantenere o migliorare la mobilità articolare e la flessibilità muscolare. Questo tipo di approccio massoterapico viene utilizzato come fattore preventivo al fine di prevenire in primo luogo lesioni.
02.
Massaggio durante eventi sportivi
Il massaggio sportivo pre-evento è usato come un miglioramento al programma di riscaldamento (warm-up) di un atleta al fine di promuovere la circolazione sanguigna e ridurre la tensione muscolare in eccesso prima di competere. Esso può essere adattato alle esigenze individuali e può rilassare o stimolare i muscoli secondo i risultati desiderati. Il massaggio post-evento ha lo scopo di ridurre eventuali spasmi muscolari e sostanze metaboliche accumulate con l’esercizio fisico ad alta intensità, quindi si andrà ad accelerare la fase di recupero corporeo in modo che vi possa essere un normale ritorno alla forma iniziale.
03.
Riabilitazione delle lesioni
Il Massaggio sportivo può contribuire ad accelerare la guarigione dei tessuti lesi e ridurre il disagio durante il processo di riabilitazione. Le tecniche utilizzate sono efficaci nella gestione di entrambe le lesioni acute e croniche. Certe tecniche possono aiutare il processo di guarigione migliorando la riparazione dei tessuti, che è di vitale importanza nel preservare il dolore nel movimento, durante la fase di riabilitazione.
Gli sportivi ne possono beneficiare in tre modi diversi:
01.
Relax
02.
La riduzione dei livelli di stress
03.
Riduzione del dolore
04.
Stretching dei tessuti
05.
Rimodellamento del tessuto cicatriziale
06.
Circolazione sanguigna e linfatica
07.
Mobilità articolare