Corsi

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

Human Tecar

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

kinesiologia applicata

un approccio che usa il Test Muscolare Manuale per valutare risposte motorie controllate e regolate da meccanismi centrali e periferici

La Kinesiologia Applicata (AK) è un sistema  di diagnosi e terapia  funzionale che si basa sul Test Muscolare Manuale(TMM ) in concomitanza ad altri esami diagnostici,  per interpretare e influenzare l’integrità funzionale ed omeostatica del sistema nervoso, metabolico, e muscolo-scheletrico del corpo.

Degli stimoli sensoriali anormali possono produrre disordine nella regolazione a livello del sistema  nervoso centrale  e quindi causare notevoli modifiche nella risposta precedente e seguente il Test Muscolare.

Il Test non risulta invasivo nella valutazione funzionale del  corpo, e questa tipologia di kinesiologia  è un metodo unico nelle arti curative di pertinenza sanitaria. Nonostante la sua relativamente breve esistenza  è diventata  un’applicazione dinamica  nell’approccio alla salute.

Prenota online

Velocizzati prenotando online

Termini combinati "Kinesiologia"  e "Applicata"

Questi due termini descrivono la base di questo sistema, che impiega  il Test Muscolare Manuale per valutare la funzione  del corpo attraverso la risposta dinamica del sistema neuro-muscolo-scheletrico. I trattamenti possono comportare specifiche manipolazioni articolari o mobilizzazioni, varie terapie miofasciali, tecniche craniche.
Richiedono  la conoscenza dei  meridiani di agopuntura, la nutrizione e la clinica alimentare,  l’abilità di counselling, la valutazione  degli irritanti ambientali e le varie procedure di riflesso.

Il test muscolare kinesiologico, o più semplicemente test kinesiologico, è spesso erroneamente confuso con il test muscolare. In realtà mentre lo scopo del test muscolare è quello di determinare la maggiore o minore forza di uno specifico muscolo o gruppo muscolare, lo scopo del test kinesiologico (nelle sue differenti forme sviluppatesi a partire da quella originariamente introdotta da Goodheart nel 1964.

01.

La Triade della Salute

Nella triade della salute sono elencate le tre cause fondamentali delle problematiche incontrate nella diagnosi funzionale che sono:  strutturali o somatiche,  chimiche o metaboliche e mentali o psichiche, considerando la struttura come la base della triade.

Letteralmente  tutti i problemi di salute, sia disfunzionali che  patologici, sono coinvolti con una o tutte le parti della triade. Questa non è una novità per la riabilitazione così come  la Fisioterapia, l’Osteopatia e la Chiropratica affermano:  “Le cause determinanti della malattia sono traumi, intossicazioni e autoconvinzioni interne od esterne”.

02.

La Kinesiologia Applicata permette alle figure quali:  medico, osteopata, chiropratico o fisioterapista di valutare l’equilibrio funzionale della  triade e quindi individuare la terapia diretta verso il lato squilibrato o disfunzionale.

Il medico o lo specialista che adotta la Kinesiologia Applicata  valuta ogni paziente in tutti e tre gli aspetti, e questo  aumenta enormemente la sua capacità di individuare la causa di base di un problema di salute, aiutandolo nella risoluzione  veloce e stabile dei  sui disturbi.

La kinesiologia applicata può anche essere utilizzata con successo nel valutare  le disfunzioni degli animali  in collaborazione con il medico veterinario.

//

Corsi nazionali

Osteokine del dott. Pettinicchio offre corsi base ed avanzati di Kinesiologia Applicata alle figure sanitarie. Questo aiuta a fornire ai medici, osteopati ed ai fisioterapisti una competenza pratica di indagine che può essere impiegata per integrare direttamente la loro attività clinica.
La tecnica può essere utilizzati come strumento integrativo efficace nell’affrontare le problematiche muscolari, articolari, e neurologiche per arrivare a migliorare la diagnosi funzionale e nel il ridurre il dolore e i disagi.
I corsi possono essere forniti a livello nazionale, nel proprio luogo di lavoro, e possono essere personalizzati per soddisfare le esigenze di apprendimento individuali. Possono beneficiare tutti coloro che lavorano in ambienti sanitari e sportivi, con particolare riferimento a medici, osteopati, fisioterapisti, chiropratici.

Un attestato di frequenza ed ECM saranno rilasciati al termine di ogni corso.

Osteokine Équipe