Pilates

Il metodo Pilates è movimento allo stato puro, in cui il corpo è lasciato libero di fluire, poiché guidato dalla mente.

kinesiologia applicata

Un sistema di diagnosi e terapia funzionale che si basa sul Test Muscolare Manuale(TMM ) in concomitanza ad altri esami diagnostici.

Ayurveda

La medicina  Vedica  è  considerata  in tutto il mondo uno dei più antichi sistemi di medicina tradizionale tutt’ora in uso,  ed  è stata sviluppata in India durante il periodo 2000-1000 aC, da  veggenti tramite l’esperienza  e l’osservazione  dell’uomo e delle risorse naturali a sua disposizione,  per sviluppare un sistema unico  chiamato appunto Ayurveda, che significa letteralmente la “scienza della vita”.

La scienza vedica si basa sul principio che il corpo umano rappresenta un microcosmo e che riflette interamente il macrocosmo che lo circonda, essendo entrambi composti della stessa materia, e che gli stessi principi governano entrambi. I cambiamenti che si verificano nel universo con il passare del tempo si verificano anche nel corpo umano.  Ed è importante che l’uomo segua le leggi della natura

Prenota online

Velocizzati prenotando online

Quindi il suo scopo è di guidarci alla comprensione
di alcuni aspetti fondamentali dell’uomo che sono:

Chi siamo e come siamo fatti

Che cosa è più idoneo per noi per mantenere l’equilibrio psicofisico

Saper riconoscere che cosa ci fa male, e disturba il corpo conducendolo verso la malattia

01.

Attraverso la scelta della terapia manuale, sostanze di origine naturale, dieta, routine, attività fisica, etc., più idonee  per l’individuo, è possibile  mantenere l’equilibrio psicofisico.

Sia l’universo che il corpo umano sono costituiti da cinque elementi. Uno stato equilibrato di questi elementi nel corpo porta alla salute, e uno squilibrio porta alla malattia.

02.

La composizione elementare del corpo è spiegato nella teoria dei dosha (Vata, Pitta e Kapha).,dei  dhatu (i tessuti del corpo), dei mala ( le secrezioni organiche), degli srota ( i canali), dell’agni( il fuoco digestivo) e dell’ojas ( il sistema immunitario) che è il fondamento dell’Ayurveda. Lo scopo dell’ Ayurveda è quello di raggiungere l’equilibrio o condizione omeostatica tra questi elementi, che si ritiene  conduca alla salute e alla longevità.
Un ruolo centrale per la cura ayurvedica dell’uomo e che gioca meccanismi di controllo fisico e mentale importanti sono i  dosha.  Questi determinano, tra l’altro, le risorse naturali di una persona, la sua costituzione e il temperamento e sono il bersaglio della terapia ayurvedica.

La prima visita

Oltre al tempo impiegato a  valutare attentamente e pienamente il problema principale di un paziente, si parla e si comprende la lingua della medicina convenzionale, in modo tale  se necessario suggerirne il percorso  allopatico in parallelo affiancando al paziente  un nuovo arsenale di trattamenti, invece di aspettare che la malattia  emerga.

Durante il primo appuntamento, è necessario conoscere la vostra storia di salute, scoprire la vostra dieta, i livelli di stress, l’uso di tabacco e alcool, e discutere il perché di questa scelta. I nostri professionisti si aggiornano regolarmente sulle ultime ricerche scientifiche e incorporano le evidenze  nei  trattamenti.

Si  lavorerà con voi per impostare una strategia di gestione della salute personalizzata e se necessario si farà riferimento ad altri operatori sanitari.
Una prima visita con un paziente può durare un’ora e le successive  variare da 30 a 45 minuti, anche se questo varia a seconda del professionista,  c’è bisogno di tempo a sufficienza  per ricevere le informazioni e comprendere gli obiettivi di salute del paziente.

C’è  anche bisogno di tempo per raccogliere informazioni, fare un esame appropriato e insegnare ai pazienti su come gestire la loro condizione e su come migliorare il loro stato di salute.

Nella nostra pratica, usiamo i seguenti metodi:

lettura del polso ayurvedica, consigli dietetici individuali, trattamenti purificanti
consigli di routine giornaliera, terapia manuale ayurvedica e massaggi locali
integrazioni con erbe ayurvediche e terapia Rasayana (ringiovanente)
aromaterapia, esercizi fisici vedici (asana yoga)